Delegazione ACI Roma Delegazione ACI Roma
  • Home
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Orari
    • News
  • Servizi
    • Sportello telematico dell'automobilista
    • al veicolo
      • Trasferimento di proprietà
      • Trasferimento di proprietà Ciclomotore
      • Trasferimento di proprietà Minicar
      • Furto del veicolo
      • Veicolo ereditato
      • Fermo amministrativo
      • Veicoli Storici
      • Veicolo storico radiato d'ufficio
      • Radiazione per esportazione
      • Nazionalizzazione veicoli
      • Perdita documenti e Cambio targhe
      • Targa ciclomotore
      • Intestazioni temporanee
      • Tessera socio ACI on-line
    • alla patente
      • Rinnovo patente
      • Duplicato e conversione patente
      • Patente internazionale
      • Rinnovo patente nautica
      • Ricorda scadenza patente
    • alla persona
      • Mancata trascrizione vendita al PRA
      • Visure estratti e certificati
      • Servizi per disabili
      • Permesso sosta strisce blu
      • Tessera socio Aci
      • Rinnovo porto d'armi
    • Trascrizioni
      • Usufrutto
      • Pignoramento
      • Fallimento
      • Concordato preventivo
      • Intestazioni temporanee
      • Mancata trascrizione vendita al PRA
    • Bollo auto
      • Bollo auto
      • Prescrizione bollo auto
    • Assicurazioni
    • Servizi per i taxi ed NCC
    • Certificato di Proprietà Digitale; Guida all'uso
    • Documento Unico di circolazione e proprietà
  • Servizi on-line
    • Servizi bollo auto
      • Visura bolli auto on-line
      • Visura nominativa bolli
    • Servizi P.R.A.
      • Visura targa PRA on-line
      • Duplicato certificato di Proprietà on-line
      • Estratto Cronologico PRA on-line
      • Estratto Cronologico veicolo storico
      • Perdita di possesso veicolo per furto on-line
      • Cancellazione fermo amministrativo PRA
      • Sospensione fermo amministrativo on-line
      • Visura nominativa veicoli
      • Ricerca intestatario targa
    • Servizi Motorizzazione
      • Duplicato libretto di circolazione
      • Tagliando di rilevanza storica
    • Visure
      • Visura targa PRA on-line
      • Visura nominativa veicoli
      • Ricerca intestatario targa
      • Visura bollo auto on-line
      • Visura nominativa bolli
    • Servizi Camera di commercio
      • Visura Camerale on-line
    • Richiesta permesso sosta strisce blu
    • Richiesta on-line contrassegno disabili
    • Esenzione bollo per disabilità
    • Tessera socio Aci on-line
  • Nazionalizzazioni
  • Tessere ACI
    • Tutte le tessere ACI
    • Tessera ACI GOLD
    • Tessera ACI SISTEMA
    • Tessera ACI CLUB
    • Tessera ACI STORICO
    • Tessera ACI AZIENDA
  • Infortunistica
    • In caso di incidente stradale
    • Incidente stradale - perchè noi?
    • Incidente stradale con danni materiali
    • Incidente stradale con lesioni personali
    • Incidente con veicolo non assicurato
    • Incidente con veicolo estero
    • Risarcimenti per veicoli esteri
    • Danni da insidia stradale, buche stradali, caduta alberi
    • Risarcimento danni del trasportato
    • Incidente stradale contestato
    • Carro Attrezzi GRATUITO
Nazionalizzazione veicolo estero, scatta l'obbligo a 60 giorni.
Nazionalizzazione veicolo estero, scatta l'obbligo a 60 giorni.
  Stretta sui veicoli esteri. Obbligo di immatricolazione in Italia dei veicoli entro 60 giorni da quando si è ottenuta la residenza in Italia, obbligo per i veicoli concessi in leasing da imprese prive di sedi in Italia di avere a bordo un...

Leggi articolo

Revisione auto e bollo, unione impossibile
Revisione auto e bollo, unione impossibile
  Circolano in questi giorni di maggio 2017 insistenti voci riguardo l'inibizione della revisione auto per tutti quei veicoli che non sono in regola con il pagamento delle tassa automobilistica, l'amato BOLLO AUTO. Cerchiamo di fare chiar...

Leggi articolo

Certificato di proprietà digitale; il TAR del Lazio lo boccia.
Certificato di proprietà digitale; il TAR del Lazio lo boccia.
Brusco stop al processo di digitalizzazione del Pubblico Registro Automobilistico che prorta il nome di  semplific@uto. L'introduzione del Certificato di Proprietà Digitale è stata senza dubbio attuata con modalit&ag...

Leggi articolo

Abolizione bollo auto, cosa c'è di vero?
Abolizione bollo auto, cosa c'è di vero?
Mossa elettorale o realtà? E' possibile abolire il bollo auto? Sono sempre più insistenti le voci secondo cui il premier Matteo Renzi starebbe valutando l'abolizione del bollo auto, una delle tasse più invise agli Italiani, vedia...

Leggi articolo

Bollo auto storiche: approvata la riduzione del 10%.
Bollo auto storiche: approvata la riduzione del 10%.
Continua a far parlare di se la questione relativa al bollo delle auto considerate "storiche", e cioè quelle fra i 20 ed i 30 anni dall'immaticolazione. Tali veicoli sono stati soggetti a riduzione del bollo auto fino al 2014 quando il governo Renzi ...

Leggi articolo

Cessa obbligo di esporre il tagliando assicurativo. Dal 18 ottobre.
Cessa obbligo di esporre il tagliando assicurativo. Dal 18 ottobre.
Dal prossimo 18 ottobre cesserà l’obbligo di esposizione del contrassegno assicurativo sul parabrezza..A darne comunicazione è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tramite un comunicato stampa. Questa novità r...

Leggi articolo

Nuovo certificato di proprietà digitale
Nuovo certificato di proprietà digitale
Dal 5 ottobre 2015, il Certificato di Proprietà viene rilasciato dal PRA esclusivamente in modalità digitale sostituendo progressivamente, per le formalità richieste dalla suddetta data in poi, l’attuale documento cartace...

Leggi articolo

Patente scaduta da più anni. Cosa fare?
Patente scaduta da più anni. Cosa fare?
Una delle domande che più spesso ci vengono fatte dai cittadini che si recano presso la nostra Delegazione Aci di Roma è: Ho la patente scaduta da tot anni, posso rinnovarla? Abbiamo l'esigenza quindi di analizzare la questione in modo da ...

Leggi articolo

Rimborso bollo auto a seguito di radiazione, furto o demolizione.
Rimborso bollo auto a seguito di radiazione, furto o demolizione.
Il bollo auto è una tassa Regionale e di conseguenza ogni regione ha potere di creare la propria legislazione ad hoc, creando quindi una differenza di disciplina più o meno marcata da regione a Regione. Essa deve essere corris...

Leggi articolo

Limiti Neopatentati
Limiti Neopatentati
Con la riforma al Codice della Strada saranno introdotti, nel 2015, i nuovi limiti per i neopatentati. O meglio: verranno apportate delle modifiche alla legge che non permette ai soggetti neopatentati di guidare automobili con rapporto potenza/peso...

Leggi articolo

Intestazioni temporanee; i chiarimenti della motorizzazione
Intestazioni temporanee; i chiarimenti della motorizzazione
La filosofia della norma sulla "intestazione temporanea" di un veicolo non era contrastare la condivisione delle automobili ma combattere l'uso prolungato e illegittimo di certi comodati e individuare più prontamente i responsabili delle inf...

Leggi articolo

Unasca: "Targhe esaurite, è ancora emergenza"
Unasca: "Targhe esaurite, è ancora emergenza"
Targhe esaurite o inviate con il contagocce, con il rischio di rallentare le immatricolazioni e dunque tutta la filiera dell'automobile. Secondo l'Unasca, l'associazione delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica, in questi giorni...

Leggi articolo

"Intestazioni temporanee sulla carta di circolazione", tutto da rifare per le auto a noleggio
"Intestazioni temporanee sulla carta di circolazione", tutto da rifare per le auto a noleggio
Aumenta la confusione sulla famosa Circolare del Ministero dei Trasporti del 10 luglio 2014 (quella che obbligava a trascrivere sulla carta di circolazione chi aveva in uso una macchina per più di 30 giorni): la parte che riguarda le attività di lo...

Leggi articolo

Mercato auto 2014: in europa trend positivo +5,4% dopo 6 anni
Mercato auto 2014: in europa trend positivo +5,4% dopo 6 anni
Nel 2014 il mercato dell'auto europeo torna sopra la soglia dei 13 milioni di unità vendute, immatricolando, in particolare 13.006.451 unità. Sono 670.000 in più rispetto al 2013 (dati ACEA) e corrispondono a un aumento del 5,4% rispetto ai 12.336....

Leggi articolo

Legge stabilità: Bollo auto storiche - regione per regione.
Legge stabilità: Bollo auto storiche - regione per regione.
  Il bollo sulle auto storiche è sempre stato un argomento controverso. Ricordiamo il famoso servizio di Report su Raidue che ha inserito il coltello nella piaga accusando direttamente l'ASI, ebbene la legge di stabilità sembra aver messo un punto...

Leggi articolo

Cassazione: Strada dissestata, il Comune non è responsabile quando il pericolo è prevedibile.
Cassazione: Strada dissestata, il Comune non è responsabile quando il pericolo è prevedibile.
Con la sentenza del 2 gennaio 2014 la Corte di Cassazione ha analizzato l'annosa questione in merito alla responsabilità per i danni da insidia o trabocchetto, affrontando per un verso la problematica dei rapporti tra l'art. 2051 e l'art. 2043 c.c,...

Leggi articolo

Cassazione: i rilievi dei vigili fanno piena prova in caso di incidente.
Cassazione: i rilievi dei vigili fanno piena prova in caso di incidente.
La Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza depositata il 28 maggio 2013, n. 13195, ha accolto il ricorso di un motociclista che si era visto attribuire un concorso di colpa maggioritario, nella responsabilità di un grave incidente i...

Leggi articolo

Cassazione penale: Alcoltest legittimo anche se il veicolo è fermo.
Cassazione penale: Alcoltest legittimo anche se il veicolo è fermo.
Con la sentenza del 11.12.2013 n° 45514, la Corte di Cassazione ritorna su un tema dibattuto, relativo alla possibilità che un soggetto in fermata sia sottoposto ad alcoltest e sanzionato nel caso di esito positivo dello stesso. I Giudici di legit...

Leggi articolo

Caro assicurazioni: l'IVASS ci spiega come difenderci.
Caro assicurazioni: l'IVASS ci spiega come difenderci.
In un recente incontro tra i rappresentati dell’ISVASS ed alcune associazioni di consumatori, si ha avuto ulteriore conferma (qualora ce ne fosse ancora bisogno) del folle ed indiscriminato aumento delle tariffe assicurative. Solo negli ultimi 12 m...

Leggi articolo

Fermo amministrativo illegittimo; escluso il risarcimento del danno in via equitativa.
Fermo amministrativo illegittimo; escluso il risarcimento del danno in via equitativa.
Recentemente la Suprema Corte ha ribadito il proprio orientamento in merito all'impossibilità di procedere nella concessione di un risarcimento in via equitativa per il danno derivante dall'iscrizione di un Fermo Amministrativo illegittimo. E' quan...

Leggi articolo

Danni da incidente stradale: IVA dovuta anche senza fattura.
Danni da incidente stradale: IVA dovuta anche senza fattura.
I Giudici di Piazza Cavour ribadiscono una verità quasi misconosciuta: quando ci viene danneggiata l'auto in un incidente stradale, e ci viene risarcito il danno, anche se non abbiamo ancora riparato il nostro veicolo dev'esserci liquidata anche l'...

Leggi articolo

Prefettura Novara: no agli interessi in cartella esattoriale per sanzioni al codice della strada
Prefettura Novara: no agli interessi in cartella esattoriale per sanzioni al codice della strada
Nessun aumento semestrale del 10% per le sanzioni irrogate da verbali di contestazione per infrazioni al Codice della Strada. In caso di ritardo nel pagamento della sanzione, l'art. 203 C.d.S prevede l'iscrizione a ruolo della sola metà del massim...

Leggi articolo

RC Auto, Ministero conferma i 15 giorni di estensione della copertura
RC Auto, Ministero conferma i 15 giorni di estensione della copertura
  Secondo la circolare Ministero Interno 14.02.2013, circolare con la quale il Ministero dell'Interno ha emanato chiarimenti in merito al tacito rinnovo delle polizze assicurative. l'impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare il contraente de...

Leggi articolo

Verifica copertura assicurativa: nuova app del Ministero.
Verifica copertura assicurativa: nuova app del Ministero.
Il Ministero dei Trasporti ha messo a disposizione sul proprio sito (www.mit.gov.it) una nuova applicazione che permette a chiunque di verificare se una vettura è coperta dall’assicurazione Rc auto. Inserendo il nume...

Leggi articolo

Scatole nere, Italia leader nel mondo.
Scatole nere, Italia leader nel mondo.
All'Italia spettano sempre i primati più ambigui, è infatti leader mondiale per quel che riguarda il numero di "black box" (scatole nere) installate sulle auto. E' quanto emerge da un recente dossier pubblicato dall'ANIA sotto l'incon...

Leggi articolo

ISTAT: In netto calo morti e feriti da incidente stradale.
ISTAT: In netto calo morti e feriti da incidente stradale.
(ASCA) - Roma, 6 nov - Nel 2012 si sono registrati in Italia 186.726 incidenti stradali con lesioni a persone. Lo rileva l'Istat, evidenziando che, rispetto al 2011, gli incidenti diminuiscono del 9,2%, i feriti del 9,3% e i morti del 5,4%. Nel de...

Leggi articolo

Danni causati da "ruota vagante" in autostrada: ne risponde il gestore.
Danni causati da "ruota vagante" in autostrada: ne risponde il gestore.
Prendete due autoarticolati che provengono da direzioni opposte. Prendete un pneumatico di TIR al centro della carreggiata. Prendete due ricorrenti che dichiarano entrambi di aver urtato con il medesimo pneumatico. Metteteci la polizia stradale int...

Leggi articolo

Caro Assicurazioni: rinviati gli sconti per gli assicurati?
Caro Assicurazioni: rinviati gli sconti per gli assicurati?
Le proposte per aiutare gli automobilisti ad ottenere degli sconti sull'assicurazione della propria auto, stimati fino ad un congruo 23%, rischiano di rimanere inadatti per raggiungere lo scopo di far diminuire il costo medio delle assicurazion...

Leggi articolo

Animale investito: Niente risarcimento se c'è il cartello.
Animale investito: Niente risarcimento se c'è il cartello.
Vi raccontiamo la curiosa vicenda di una donna sulla provinciale che porta a La Spezia al volante del suo veicolo. All'improvviso sbuca un cinghiale che la donna non riesce ad evitare, provocando ingenti danni al proprio veicolo. Sul posto interven...

Leggi articolo

Le associazioni dei consumatori chiedono di poter scegliere carrozziere, perito e medico.
Le associazioni dei consumatori chiedono di poter scegliere carrozziere, perito e medico.
  Anche UNC e Confconsumatori si schierano con Assoutenti per chiedere che venga data all'assicurato la facoltà di scegliere carrozziere, perito e medico Le Associazioni dei consumatori si muovono finalmente nella direzione ...

Leggi articolo

 

sotto trasferimento

sotto rinnovo

sotto furto

sotto bollo

sotto storici

sotto tessere

sotto assicurazioni

sotto infortunistica

Contatti

Tel 06/39743450 - 06/39372291

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Circonvallazione Trionfale 53/d

00195 - ROMA - Quartiere Prati

LUN-VEN 9:00-18:00 CONTINUATO

SAB MATTINA 09:00 - 13:00

Visita le nostre pagine sui social

 

Scrivici un messaggio


 
 
 

MENU RAPIDO

sotto trasferimento

 

sotto rinnovo

 

sotto furto

 

sotto fermo

 

sotto bollo

 

sotto storici

 

sotto tessere

 

sotto assicurazioni

 

sotto infortunistica

 

Contatti

Tel 06/39743450 - 06/39372291

Fax 06/39734987

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Circonvallazione Trionfale 53/d

00195 - ROMA - Quartiere Prati

Orario di lavoro

LUN-VEN 9:00 - 18:00

 

         

Scrivici un messaggio